25 marzo: buon compleanno Venezia!

25 marzo: buon compleanno Venezia!

Leggenda vuole che Venezia sia stata fondata il 25 marzo 421 ed è quindi una città... con un compleanno!

Naturalmente, come potete ben immaginare, la fondazione di una città è un processo lento, che parte da piccoli insediamenti che crescono nel tempo. Molto spesso alle origini delle città c'è la ricerca di un luogo sicuro dove potersi rifugiare, magari in seguito a guerre, razzie, occupazioni. 

Le isolette della laguna erano un luogo ideale per mettersi in salvo, anche perché a quei tempi gli invasori si muovevano principalmente a cavallo.

Fu proprio un'isola un po' più alta delle altre, Rivus Altus oggi Rialto, il nucleo originale di Venezia. Secondo la tradizione, il 25 marzo 421 - giorno dell'Annunciazione - fu eretta la chiesa di San Giacometo.

E' questo il momento che si ricorda quando si festeggia il compleanno di Venezia, la consacrazione di questo edificio infatti coincide con la nascita della città.

Chiesa San Giacometo - Venezia

La Chiesa più celebre di Venezia resta tuttavia la Basilica di San Marco, simbolo della Serenissima. Sul frontone (e sulla colonna della Piazza Ducale) è possibile notare anche il Leone Alato, che rappresenta proprio San Marco, con l'aureola e un libro tra le zampe. Il Leone Marciano (così viene chiamato) è da secoli il simbolo della città di Venezia, dell'antica Repubblica e oggi anche della Regione Veneto.

Per celebrare il compleanno di Venezia abbiamo scelto un gioco legato proprio al Leone Alato. 
Clicca sull'immagine o a questo link per scaricare il .pdf da stampare.

 

Mappa di Venezia

Mappa di Venezia Illustrata
Preparati a innamorarti di Venezia! La Mappa di Venezia Illustrata è il tuo passaporto per un'avventura indimenticabile nella città galleggiante. Non solo ti aiuta a pianificare la gita perfetta, ma ti svela anche segreti, personaggi leggendari e ti invita a personalizzare il tuo viaggio con adesivi speciali. Scopri ogni angolo con la pianta dettagliata, divertiti con i giochi e lasciati stupire dalle curiosità di questa città unica al mondo.

Torna al blog