10 cose sulla Mappa di Venezia

10 cose sulla Mappa di Venezia

Ecco dieci curiosità affascinanti che ti aspettano sulla nostra Mappa di Venezia Illustrata, pronte per essere scoperte dai piccoli esploratori:

  • Venezia è costruita su oltre cento isolette ed ha la forma di un pesce.
    Sul lato B trovi la visuale dall’alto per comprendere meglio.

  • Se cerchi la casa di Marco Polo troverai riferimenti all’antico Teatro Malibran e alla Corte del Milion. Noi abbiamo scelto di illustrarlo dove il toponimo ci ricorda anche il titolo del suo celebre libro!

  • Palazzo Contarini Fasan è considerato tradizionalmente la casa  di Desdemona perché qui morì la nobildonna che ispirò la tragedia di Shakespeare.

  • Casanova è stato il rubacuori più famoso di tutti i tempi: per questo è circondato di cuoricini.

  • Proprio vicino al Doge sulla mappa trovi il Bucintoro, la maestosa nave usata per celebrare lo sposalizio con il mare nel giorno dell’Ascensione.

  • Un rinoceronte senza corno? Nel famoso quadro di Pietro Longhi l’animale è effettivamente senza corno. Pare che Clara – questo il nome della rinocerontessa – l’avesse perso durante la lunga tournée che la portò a Venezia per il Carnevale del 1751. Per vedere un ritratto di Clara con il corno, cerca l’opera di Jean-Baptiste Oudry.

  • I mappamondi di Vincenzo Coronelli incantarono perfino Luigi XIV, il Re Sole, che ne commissionò alcuni per la Reggia di Versailles.

  • Il quadro sorretto da Peggy Guggenheim è di Magritte e fa davvero parte della sua Collezione. Se ci fai un salto, passa a salutarla: riposa nel giardino accanto ai suoi amatissimi cani.

  • La Venezia di Hugo Pratt è leggenda, avventura, sogno. Non abbiamo resistito e abbiamo voluto ci fosse anche Corto Maltese!

  • Bebe Vio – classe 1997 – è ufficialmente il personaggio più giovane illustrato sulle nostre mappe e, diciamocelo, anche uno dei nostri preferiti!

    Nella foto: scolaresca in gita a Venezia
Torna al blog